Benvenuti nel mio Blog

Non so tu, io non so resistere ad una buona storia. In questa parte del sito ci sono le narrazioni, le mie o quelle che trovo in giro e che mi piacciono, ci sono idee e vicende per me significative.
Puoi trovarci anche poesie e canzoni, recensioni di libri, aforismi, qualche video.
Se hai voglia lascia un commento, racconta la tua storia. Sarà un piacere ospitarti e darti voce.

Disagio

Disagio

Ho incontrato una persona che non voleva usare la parola disagio. Quando l'ho detta io ha cominciato ad agitarsi sulla sedia, a guardare in qua e in là. E poi mi ha risposto, ma no... via... non è disagio... è solo un problemino. Un tipo minimalista, insomma. E così...

leggi tutto
Senza (troppi) rimpianti

Senza (troppi) rimpianti

Dalle profondità di chissà quale cassetto è sbucata questa vecchia foto, un cimelio. E guardando la me di neanche vent'anni a una festa di carnevale mi sono ricordata che all'epoca non avevo le idee molto chiare, su chi volevo essere o su quello che volevo fare. Ma un...

leggi tutto
Sai cucire?

Sai cucire?

Cucire. Dal latino cum (con) suere (legare), legare insieme. Passare un filo, una cordella, uno spago. Per mezzo di un ago, un punteruolo. E unire due parti, lembi, attaccare pezzi al fine di creare un nuovo oggetto, abiti, calzature, eccetera. Alcuni di noi sanno...

leggi tutto
La donna sul treno

La donna sul treno

 La donna sul treno ha i capelli sciupati e la bocca sempre piegata a lieve disgusto. Ah ma dobbiamo comprare una guida cartacea, dice con decisione ai suoi compagni di viaggio, che io non vedo. Inquadrata dallo spazio tra i due sedili davanti a me, muove le mani a...

leggi tutto
Andresti in cordata con il Dottor House?

Andresti in cordata con il Dottor House?

Ieri si parlava di leadership, di come la riconosciamo. Da chi vogliamo farci guidare sui sentieri impervi della vita di lavoro. Volevamo capire quali persone riteniamo credibili, degne di fiducia. E nel discorso c'era la metafora della cordata, del capofila e degli...

leggi tutto
Contrasti

Contrasti

Questo è un Mini blog di viaggio, in tre paragrafi e due fotogallery. Dal 29 luglio all'11 agosto 2022 sono stata in India, a Delhi solo di passaggio e in Ladakh, per un trekking che ha toccato i 4.960 metri di altitudine. Sette giorni in cammino e circa 90 chilometri...

leggi tutto
Vecchia

Vecchia

Sono vecchia secondo molti standard. Non secondo mia madre, che al termine vecchia si arrabbia, mai citarlo in sua presenza. E occhio anche a dire anziana. Secondo lei infatti io non lo sono e mi dice spesso: te che sei giovane. L’INPS è d’accordo con mia madre. Per...

leggi tutto

Esserci

Da pochi giorni ho saputo che un amico di due vite fa ha scritto un libro. A un certo punto ci sono anch’io, in un capitolo sull’esserci per gli altri. Quando la storia piega al drammatico, quando è tutto macerie. E bisognerà ricostruire, oppure non c’è mica più tanto...

leggi tutto
Almeno due o tre strati

Almeno due o tre strati

Almeno due o tre strati in ogni situazione. Trovarli e distinguerli è compito di noi consulenti, manager, di chiunque lavora con responsabilità. Mettere a fuoco, ascoltare segnali anche deboli, aspettare un attimo a tirare una conclusione. Raccogliere evidenze e...

leggi tutto

Il “buco”

Per la prima volta da settimane ho un “buco”, uno spazio di tempo vuoto. Non so quanto durerà, da un momento all’altro potrei riprendere l’incontro col cliente. Non posso andarmene, né ha senso mettermi a fare qualcosa di serio, non ho lo spazio mentale e mi manca...

leggi tutto