Evasivo

Gen 28, 2021 | Investire su se stessi | 0 commenti

L’altro giorno ho sentito una intervista a Domenico Arcuri, commissario straordinario (caspita), alla radio, programma di intrattenimento (Non è un paese per giovani). Non l’avevo mai sentito (o l’avevo dimenticato). E mi ha colpito perché le sue risposte sono state invariabilmente evasive, sia alle domande di ‘polemica’ (a chi si è vaccinato di straforo gli farete o no la seconda dose), che a quelle di ‘colore’ (di quante ore è la sua giornata di lavoro).
Allora io penso che se uno risponde evasivamente avrà le sue buone ragioni, poi lui è commissario, per giunta straordinario, che ne so io di come si fa il suo mestiere, o come si risponde a una radio nazionale.
Dopo però ho fatto un po’ mente locale su chi risponde evasivamente. Eh, non è che l’altro non se ne accorge. Un bambino a tre anni protesta per la risposta non risposta (quando, dove, si o no?) non è mica soddisfatto del vediamo. Una ragazzina a tredici ha imparato l’arte e sa essere più evasiva di Arcuri. Cioè, siamo maestri delle risposte evasive, però come strategia comunicativa non funziona: quando siamo noi a essere evasivi crediamo di intortare l’interlocutore mentre quando siamo dall’altra parte lo smascheriamo subito. Dunque, il famoso ‘è impossibile non comunicare’ ce lo ricordiamo, no? L’evasivo non fornisce le informazioni richieste, ma comunica lo stesso qualcosa, quantomeno che non vuole comunicare. E come strategia probabilmente aiuta a prendere tempo, però diminuisce la credibilità.
E perciò. Mica voglio insegnare allo straordinario commissario come fare il suo mestiere. Dico solo che noi gente che non viene intervistata alla radio, è meglio che valutiamo bene se essere evasivi. Per prendere tempo ci sono strategie più efficaci, che comunicano più autorevolezza. Tipo ti direi una cosa inesatta, fammi verificare. Ti rispondo dopo la riunione con… E persino, qualche volta, un semplice non lo so, o non posso dirtelo, mica siamo tenuti a sapere o divulgare tutto. Soprattutto, mi pare che l’evasività faccia danni se siamo in posizioni di leadership, capi, genitori, allenatori, professori, una consulente, eccetera… più o meno straordinari 😊.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi