Meraviglia

/me·ra·vì·glia/   Motivo o sentimento improvviso e gradevole di ammirazione spontanea e intensamente compiaciuta. Reazione improntata a stupore o a incredulità spesso risentita. * Vedi alle voci sorpresa – stupore. Sulla meraviglia risentita… non saprei, non mi...

Vergogna

/ver·gó·gna/    Profondo e amaro turbamento interiore che ci assale quando ci rendiamo conto di aver agito o parlato in maniera riprovevole o disonorevole. * L’utilizzo positivo di questa emozione ha a che fare con la presa in carico dei nostri comportamenti e non con...

Uggia

/ùg·gia/    Sensazione di noia mista a inquietudine; fastidio, spesso come riflesso di un moto di antipatia. * Cerca che ti ricerca, ho trovato persino una emozione con la lettera U, per quanto un po’ fuori moda. Per l’utilizzo vedi alla voce noia.   * dal...

Tristezza

/tri·stéz·za/    Stato di depressione riconducibile a un particolare dolore o a una diffusa e cupa malinconia. * La tristezza è cugina del dolore, a cui ti rimando.   * dal dizionario di Google Per una introduzione al tema delle emozioni puoi consultare Alfabeto...

Trionfo

/tri·ón·fo/    Clamorosa e decisiva affermazione. * In campo emozionale il trionfo ha spesso a che vedere con l’imporsi prepotentemente sugli altri. Così non è molto utile.  Se mi ci ritrovo spesso, è un utile segnale del fatto che sto adottando comportamenti...