/càl·ma/ Imperturbabilità connaturata o che uno s’impone in particolari occasioni. *
Mantenere la calma non è sempre la soluzione, ma è vero che in molti casi aiuterebbe. Come fare, però? Più che cercare di mantenere la calma sopprimendo la rabbia, è utile imparare come recuperare la calma. Questo richiede di prendere in carico l’irritazione tempestivamente, quando ancora non è troppo intensa, e di attuare una soluzione che sappiamo ci aiuta. Ad esempio respirare, interrompere quello che si sta facendo, tacere, uscire un attimo, …, quello che è fattibile nel momento e ci serve per recuperare equilibrio, e prima che se ne vada del tutto.
* dal dizionario di Google
Per una introduzione al tema delle emozioni puoi consultare Alfabeto emozionale