/di·ṣà·gio/ Senso di molestia o d’imbarazzo. *
Anche il disagio è un campanello d’allarme, sta succedendo qualcosa e mi serve prenderlo in carico, valutare ed eventualmente agire.
A volte invece il disagio è soggezione e allora occorre chiedersi: ho fatto qualcosa di male? Se la risposta è sì cerco un rimedio, se è no lascio andare quel disagio, non è utile.
* dal dizionario di Google
Per una introduzione al tema delle emozioni puoi consultare Alfabeto emozionale