/fru·stra·zió·ne/   Mancato appagamento o soddisfacimento. In psicologia, stato psichico di profonda depressione o di sconfitta, che insorge di fronte a difficoltà sentite come insormontabili. *

Per quanto spiacevole, la frustrazione è utile. Ci serve per imparare qualcosa di difficile e ci allena la costanza, la determinazione a non mollare. Ogni tanto però occorre riconoscere che non è più il caso di insistere, ma di cambiare.

 

* dal dizionario di Google

Per una introduzione al tema delle emozioni puoi consultare Alfabeto emozionale