/gra·ti·fi·ca·zió·ne/ Il sentirsi gratificato, soddisfatto di sé stesso. *
Molte cose potremmo dire su questa emozione, mi limito a questa: ricerchiamo di solito gratificazione dall’esterno (dai successi, dagli altri) ma possiamo accettare solo le gratificazioni che combaciano con la nostra opinione. Ad esempio, se per me quel risultato non è granché non lo vivrò come gratificazione, se ricevo un complimento e non lo credo meritato non lo vivo come gratificante. Per chi si conosce come persona esigente e selettiva, è importante imparare ad accettare e godersi le gratificazioni che la vita e gli altri ci offrono, di solito sono comunque poche!
* dal dizionario di Google
Per una introduzione al tema delle emozioni puoi consultare Alfabeto emozionale