/in·quie·tù·di·ne/ Stato o motivo di insistente, ansioso turbamento. *
Come la malinconia, l’inquietudine richiede il giusto dosaggio. Se ogni tanto sei inquieto significa che c’è qualcosa che non va da prendere in carico. Se sei troppo spesso inquieto vedi alla voce ansia.
* dal dizionario di Google
Per una introduzione al tema delle emozioni puoi consultare Alfabeto emozionale