/nò·ia/    Senso o motivo di malessere interiore, connesso a una prolungata condizione di uniformità e monotonia e talvolta associato a impazienza, irritazione, disgusto. *

Un po’ di noia può essere molto utile, perché riaccende la creatività e l’iniziativa.

La noia prolungata invece è una sorta di anestesia, da cui serve riscuotersi. Infine, evitiamo di annoiare gli altri con la nostra conversazione e troviamo la maniera di contenere chi la utilizza come strategia comunicativa.

 

* dal dizionario di Google

Per una introduzione al tema delle emozioni puoi consultare Alfabeto emozionale