/pà·ni·co/ Reazione, individuale o collettiva, che invade improvvisamente di fronte a un pericolo reale o immaginario, togliendo la capacità di riflessione e spingendo alla fuga o ad atti inconsulti. *
Il panico è spesso ingiustificato, solo che mentre ci siamo dentro raramente ce lo ricordiamo. È l’ingigantimento di qualcosa che certo esiste, sta accadendo, ma non ha connotati così catastrofici come il panico lo dipinge e comunque il panico paralizza cervello e gambe, mentre il pericolo li richiede entrambi. È una emozione umana, non possiamo eliminarla, ma possiamo fare un passo indietro e, da soli o con l’aiuto di altri, ridimensionarla nella più gestibile paura, a cui vi rimando.
* dal dizionario di Google
Per una introduzione al tema delle emozioni puoi consultare Alfabeto emozionale