/ràb·bia/    Irritazione violenta, spesso incontrollata, provocata da gravi offese, contrarietà o delusioni. *

La rabbia non ci piace e non è considerata una emozione socialmente accettabile. Invece, a ben vedere è utilissima. È l’emozione che ci da energia e focalizzazione per affrontare gli ostacoli, senza saremmo senza dubbio più carini ma molto meno determinati. La rabbia ci fa diventare molto potenti e gli altri se ne accorgono. Chi non si arrabbia mai perciò probabilmente rischia di essere troppo accomodante, quella rabbia viene ‘inghiottita’ e rivolta verso se stessi, non è utile. Inoltre, gli altri con tutta probabilità se ne approfitteranno.

Occorre però considerare la differenza tra provare rabbia e esternarla senza filtri. Manifestare questa emozione senza averlo deciso ci squalifica, mentre se decido di dimostrare rabbia significa che ho preso la giusta distanza e sono io che ho la rabbia, non la rabbia che ha me.

 

* dal dizionario di Google

Per una introduzione al tema delle emozioni puoi consultare Alfabeto emozionale