/sol·liè·vo/ Liberazione totale o parziale da uno stato di sofferenza o di disagio fisico o morale. *
Il sollievo per un pericolo scampato o un risultato difficile raggiunto è una gran bella sensazione.
Il sollievo per aver evitato un conflitto a spese nostre, invece, è passività e rientra nell’emozione della paura dell’altro e della rabbia inghiottita, il conflitto sarà dunque tra me e me.
* dal dizionario di Google
Per una introduzione al tema delle emozioni puoi consultare Alfabeto emozionale