IN CAMMINO – Case histories

16 Giu 2020 | Case History

Formazione Consulenza e Counseling camminando

Sono tanti gli interventi che acquistano efficacia camminando. Per progettare quello che può fare al caso tuo, partiamo dalla tua specifica esigenza. Se intanto può esserti utile qualche spunto qui ne trovi tre, poi contattami e ne parliamo. 

MOTIVAZIONE UP

Incontri in movimento per attivare la voglia di fare e l’ambizione di fare bene

TEAM DEVELOPING

Azioni di sviluppo dei team di lavoro, per uscire dalle tensioni e recuperare coesione e focus

CORAGGIO! POTENZIALE IN AZIONE

Camminare per smuovere le capacità presenti e non attivate

Questi sono esempi di interventi individuali o di gruppo che ho realizzato camminando a piedi con i clienti. Ma sono tantissime le tematiche e gli obiettivi per cui questa attività è efficace. Perciò non fermarti a questi spunti, sfoglia, fatti un’idea e poi contattami e partiamo dalla tua esigenza.

Consulta l’elenco degli argomenti di docenza e consulenza

Passo dopo passo, attraverso quattro continenti e per svariate migliaia di chilometri, a un certo punto la mia esperienza di cammino è diventata un piccolo e-book, lo trovi nella sezione dedicata alle pubblicazioni.

 

Motivazione up

 

Chi coinvolgere

Persone o gruppi di lavoro che si dimostrano poco motivati e faticano a raggiungere i risultati richiesti. Chi sta bene così e non trova ragioni per darsi da fare un po’ di più. O i capi di questi, che voglio capire come sollecitare e smuovere, ottenendo risultati.

Come 

Possiamo fare questo percorso in una sala riunioni o su una piattaforma web e funziona benissimo. Ma per dare impulso alla motivazione il movimento è prezioso, perciò lo faremo camminando. Le uscite saranno progettate insieme, per durata e tipologia. Insieme al cammino del corpo faremo camminare la voglia di contribuire in modo diverso ai risultati che l’azienda si attende.

Perché con un counselor

Affrontare il tema della motivazione con un esperto è potente, perché il counselor non accusa né svilisce ma prende in contropiede e innesca il dubbio. E la piacevolezza del cammino evidenzia che non c’è nulla “contro” la persona, lavorare con motivazione è nel suo stesso interesse.

Cosa faremo

Emergeranno le difficoltà e le riserve, le emozioni che trattengono, i freni che demotivano. Si farà strada un quadro più realistico dell’organizzazione, dei suoi pregi e limiti e una più adulta consapevolezza di come lavorare con voglia di farlo è infinitamente più leggero e gratificante.

 

Team Developing

 

A chi è rivolto

Gruppi di lavoro che devono o vogliono crescere in coesione, cooperazione e affiatamento. Team che stanno affrontando obiettivi sfidanti. Team invischiati in tensioni o conflitti.

Come funziona 

Per crescere e sviluppare il team occorre muoversi, e noi lo faremo insieme. Il gruppo uscirà con me dagli uffici e dai reparti, per tempi che calibreremo insieme. Durante l’uscita una serie di attività innescherà domande, dialogo, confronto, autocritica. Poi nel rientro ci sarà modo di fissare e consolidare. Durate e calendario saranno progettati di comune accordo.

Perché team developing camminando

Di tanti team building costosi, questo è super efficace e super economico. È estremamente flessibile e adatto a tutti. E una volta imparato, sarete in grado di utilizzarlo da soli.

Cosa succederà

Emergeranno le difficoltà a cooperare, le trappole relazionali, le emozioni ostacolo come timori, gelosie, i dubbi. E soprattutto parliamo di come superare le difficoltà, con un dialogo diretto e rispettoso degli altri. Individuiamo gli strumenti che aiutano il team e come metterli all’opera, non in termini teorici ma mirati allo specifico gruppo di lavoro.

 

Coraggio Potenziale in azione

 

Per chi è questo intervento

Pe il potenziale è presente e non si sprigiona, o anche solo se c’è il dubbio che quella persona possa crescere e fare di più (e magari quella persona sei tu). In cammino è lo strumento per far crescere velocemente, con soddisfazione del collaboratore e dell’azienda.

Come funziona

Decideremo insieme quanto camminare e dove, poco o tanto non importa, l’importante è mettersi in moto. Da una semplice passeggiata in campagna alla cima di una montagna, il dialogo sarà in movimento. Un incontro di un paio d’ore è il minimo, un percorso di quattro o cinque incontri di solito è sufficiente.

Perché con un esperto

Un cammino affiancato da un counselor è molto diverso da una passeggiata da soli o con amici. Il professionista è una guida dell’anima, fa domande mirate e trasmette sostegno e fiducia.

Cosa accadrà

Durante il cammino si attiverà un percorso personale, alla ricerca di freni e blocchi che limitano lo sviluppa della persona nel suo ruolo di lavoro. Preconcetti e paure verranno alla luce e saranno rimessi in discussione. Vedremo anche come mobilitare le capacità presenti e non espresse, trovando il coraggio per affrontare ciò che è nuovo.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi