Questa non è una storia su qualcun altro, è una proposta per scrivere la tua
C’era una volta
C’era una volta un triste sito web aziendale, pieno di angoli polverosi e ragnatele. Aveva un’area blog, o news, che in teoria doveva essere la parte interessante e dinamica, in pratica era la più polverosa di tutte.
Eppure quell’azienda aveva un’anima bella, vi succedevano un sacco di cose interessati e ciascuna avrebbe potuto essere raccontata come una storia avvincente. Storie sul lavoro, sui dipendenti, sui clienti soprattutto. Vicende e peripezie di innovazioni, problemi risolti, di avventure e successi. Solo che in quell’azienda nessuno si accorgeva che quelle erano storie da raccontare, erano la loro vita e la vivevano e basta.
A un certo punto incontrano una consulente appassionata di narrazioni d’impresa
A un certo punto, le persone di quell’azienda incontrano una consulente con la passione per le narrazioni. La consulente li ascolta e a ogni racconto esclama, “Che bella storia! L’avete messa nel vostro blog? L’avete postata sui vostri social?”
La risposta era sempre no, non ci abbiamo pensato, non sappiamo farlo, non abbiamo tempo. Anche volendo, nessuno andava a tirar via le ragnatele e a far entrare un po’ d’aria fresca in quel sito web, in quelle pagine facebook e linkedin. Le storie di instagram? cosa sono.
Facciamo sapere chi siamo
Però la voglia di far sapere al mercato e al mondo di che pasta sono fatti prende piede e in quell’azienda decidono che raccontare le loro storie è importante. Per i dipendenti, per i clienti. Per i futuri candidati a una selezione, per i fornitori.
Così parlano con la consulente appassionata di narrazioni. Scoprono che ha frequentato un anno di scuola letteraria. Che scrive tanto, collabora a blog di aziende clienti. E sì, ha voglia di aiutarli a scrivere il loro, altroché. “Voi mettete le storie, io il metodo per setacciarle dalla quotidianità. Io le scrivo, voi le rivedete”, dice. “Ecco come. Dopo un paio di incontri per cominciare, ci si sente telefonicamente una volta la settimana, io faccio domande, voi raccontate. L’obiettivo è pubblicare un buon post ogni quattro o cinque giorni circa. Per un mese, facciamo esperienza insieme e non vi costa niente. Vediamo come va, cosa ne viene fuori, e se volete proseguire ci mettiamo d’accordo per un forfait periodico. Che ne dite?”
“È una buona proposta” rispondono quelli di quell’azienda, “dai che partiamo”.