Sono vecchia secondo molti standard.
Non secondo mia madre, che al termine vecchia si arrabbia, mai citarlo in sua presenza. E occhio anche a dire anziana. Secondo lei infatti io non lo sono e mi dice spesso: te che sei giovane.
L’INPS è d’accordo con mia madre. Per il Nazional Istituto sono ancora pimpante, ben lontana dal poter vantare diritti.
Invece in azienda sono vecchia, le persone della mia età sono considerate fuori tempo massimo e gli otto nove anni che c’ho ancora da lavorare se qualcuno dovesse assumermi come dipendente non conterebbero proprio niente – non ho nessuna intenzione di farmi assumere, è solo per amore di ragionamento. Oppure se io fossi dipendente in una azienda, mi direbbero che ho schemi troppo rigidi e modi che non vanno bene, ancorati al passato.
Allora un po’ credo che le aziende potrebbero cambiare prospettiva perché il mercato del lavoro funzionando così diventa molto teorico. Dovrebbero cambiare le aziende perché se aspettiamo che cambi l’INPS… ti saluto.
Un po’credo che anche io potrei farmi due domande. È vero che la mia esperienza m’è costato accumularla e ci sono affezionata. Però è anche vero che se si smette di adoperarle le giunture del cervello arrugginiscono e poi si bloccano, e dopo si è vecchi davvero.
Non secondo mia madre, che al termine vecchia si arrabbia, mai citarlo in sua presenza. E occhio anche a dire anziana. Secondo lei infatti io non lo sono e mi dice spesso: te che sei giovane.
L’INPS è d’accordo con mia madre. Per il Nazional Istituto sono ancora pimpante, ben lontana dal poter vantare diritti.
Invece in azienda sono vecchia, le persone della mia età sono considerate fuori tempo massimo e gli otto nove anni che c’ho ancora da lavorare se qualcuno dovesse assumermi come dipendente non conterebbero proprio niente – non ho nessuna intenzione di farmi assumere, è solo per amore di ragionamento. Oppure se io fossi dipendente in una azienda, mi direbbero che ho schemi troppo rigidi e modi che non vanno bene, ancorati al passato.
Allora un po’ credo che le aziende potrebbero cambiare prospettiva perché il mercato del lavoro funzionando così diventa molto teorico. Dovrebbero cambiare le aziende perché se aspettiamo che cambi l’INPS… ti saluto.
Un po’credo che anche io potrei farmi due domande. È vero che la mia esperienza m’è costato accumularla e ci sono affezionata. Però è anche vero che se si smette di adoperarle le giunture del cervello arrugginiscono e poi si bloccano, e dopo si è vecchi davvero.

0 commenti